Questo documento nasce per illustrare all’utenza i termini e le condizioni di utilizzo del canale Twitter del sito CamCom.Gov, indicando quali contenuti e modalità di relazione aspettarsi dall’Ente in tale canale e quali regole di comportamento osservare (netiquette).
Che tipo di contenuti pubblichiamo
Il canale Twitter di CamCom.Gov viene utilizzato principalmente per divulgare le attività delle Camere di commercio e di tutto il sistema camerale. Questo avviene attraverso la pubblicazione di:
- Notizie relative a progetti, iniziative, convegni e studi promossi dalle Camere di commercio, da Unioncamere, dalle agenzie nazionali del sistema camerale e da enti partner
- Condivisione – accompagnata da hashtag ed eventuali commenti – di iniziative locali organizzate da Camere di commercio o altri soggetti del sistema camerale. La redazione cura l’alternanza delle tematiche e delle aree geografiche di riferimento. Privilegiamo la condivisione di tweet di soggetti istituzionali piuttosto che di persone fisiche.
Regole di utilizzo e moderazione
Il canale Twitter di CamCom.Gov pubblica propri contenuti e altri materiali multimediali che sono da considerarsi in licenza Creative Commons CC BYND 3.0, che possono cioè essere riprodotti liberamente, ma devono sempre essere accreditati al canale originale di riferimento.
- Il profilo è aperto a commenti, purché espressi in modo corretto e pertinente ai contenuti pubblicati, mantenendo un tono educato e costruttivo.
- I commenti degli utenti rappresentano l'opinione dei singoli e non quella dell’Ente, che non può essere ritenuto responsabile di ciò che viene postato sui canali da terzi.
- Requisito essenziale è l’interesse pubblico degli argomenti: il canale Twitter dell’Ente non può essere utilizzato per affrontare casi personali.
Non sono ammessi commenti o domande contenenti:
- Informazioni personali e dati sensibili
- Qualsiasi forma di pubblicità e promozione di interessi privati; spam
- Violazioni del diritto d’autore o utilizzo non autorizzato di marchi registrati
- Contenuti illegali; offensivi o violenti
- Contenuti non pertinenti (off topic)
Qualsiasi commento che violi le regole di utilizzo verrà rimosso. Ci si riserva anche il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.
La redazione non è responsabile dell’eventuale presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati, gestita in autonomia dai social network.
Risposte
Ad ogni richiesta pervenuta sul canale Twitter di CamCom.Gov sarà data risposta ogni volta possibile, dirottandola, se e quando ritenuto opportuno, ad altri account in grado di fornire i riscontri più pertinenti. I tempi di risposta possono variare in base alla tipologia di richiesta: viene fatto il possibile per indicare le soluzioni migliori nei tempi minori.
Privacy
Il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate.
I dati sensibili contenuti in commenti pubblici all'interno del canale Twitter di CamCom.Gov verranno rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente al canale Twitter di CamCom.Gov saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sul trattamento dei dati personali.