Le misure adottate dal sistema camerale tedesco per far fronte all'emergenza Coronavirus nel nuovo numero di MosaicoEuropa
Le misure adottate dal sistema camerale tedesco per far fronte all'emergenza Coronavirus sono al centro dell'intervista a Frya Lemcke, membro del Comitato Economico e Sociale europeo e responsabile dell'Unione delle Camere di commercio ed Industria Tedesche -DIHK, che apre il nuovo numero di Mosaico Europa, la newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di commercio e concepita per essere destinata ad una capillare diffusione presso le realtà locali del sistema camerale.
Il notiziario, giunto al sesto anno di pubblicazione, è realizzato da Unioncamere Europa, l’associazione delle Camere di commercio italiane a Bruxelles.
In questo numero:
L'INTERVISTA
Freya Lemcke, Membro del Comitato Economico e Sociale europeo e Responsabile DIHK a Bruxelles
PASSAPAROLA
COVID e confini interni: un’altra sfida per l’UE
OSSERVATORIO EUROCHAMBRES
Ripresa dall’emergenza: EUROCHAMBRES ribadisce il suo impegno
Le Camere di Commercio serbe: i progetti legati all’EIT-Climate- KIC
Economia circolare: le iniziative delle Camere di Commercio delle Canarie
A MISURA CAMERALE
Alleanze nazionali ed europee contro il digital divide
Previsioni (economiche) di primavera:nubi nere all’orizzonte
Erasmus + e Corpo europeo di solidarietà: l’impatto del Coronavirus
PROcamere
Brexit: burocrazia in aumento
Crisi del WTO: la risposta dell’Unione e non solo
Commercio internazionale e Covid-19: le aspettative per il 2020
EsperienzEUROPA
Il settore HoReCa in Europa: l’esperienza della Camera di Commercio italiana in Portogallo
Vai alla newsletter >>>