Aiutare le imprese che in questo momento, a causa del Covid 19, oltre al problema del pagamento dei canoni di locazione, devono affrontare anche grosse difficoltà economico - finanziarie per la ripresa come l’adozione dei protocolli di sicurezza e la gestione del personale, è una priorità per le Camere di commercio.
In tale contesto, considerato il perdurare dell'emergenza sanitaria e delle misure restrittive che costringe molte imprese a una prolungata inattività, le Camere di commercio di Treviso - Belluno|Dolomiti e Venezia Rovigo, aderenti a Curia Mercatorum, associazione riconosciuta per la promozione e gestione delle procedure di mediazione ed arbitrato, hanno deciso di prorogare le agevolazioni del servizio di Mediazione introdotte la scorsa primavera per aiutare gli imprenditori che non sono in grado di pagare i canoni di locazione o di affitto a causa della pandemia.
"Il ruolo di Curia Mercatorum nella crisi Covid è sempre più operativo e potenziato con le altre Camere di commercio del Veneto – evidenzia il presidente di Curia Mercatorum Mario Pozza –. Lieto che la Camera di commercio di Venezia- Rovigo si sia associata a Curia Mercatorum, questa operatività ha un futuro anche con l'adesione della Camera di commercio di Padova in una logica di sinergia e coordinamento tra i territori. Consapevoli delle difficoltà delle imprese e il sorgere delle controversie a causa del COVID, con il board di Curia Mercatorum, abbiamo deciso di prolungare e agevolare il ricorso alla mediazione delle controversie in merito alla locazione commerciale e all'affitto d'azienda, allargando però questa iniziativa a tutte le altre controversie che sorgono per supportare, in una bonaria situazione, le controversie che hanno come fondamento principale la criticità legata alla pandemia in atto. E’ un'operazione che vuole comunicare fiducia e vicinanza delle istituzioni camerali alle imprese anche in sede di controversie. Invito gli imprenditori - conclude il presidente - a scrivermi direttamente a lodicoalpresidente@tb.camcom.
Fino al 30 aprile 2021, per le controversie in materia di locazione commerciale ed affitto d'azienda dovuti all’emergenza Covid-19, le istanze di mediazione depositate
"Sono mesi che le attività commerciali sopravvivono senza incassi e allo stesso tempo sostengono le spese per la locazione degli immobili e per l’adozione dei protocolli di sicurezza anti contagio - commenta Massimo Zanon, presidente della Camera di commercio di Venezia Rovigo – Spese che inevitabilmente potrebbero aumentare se si ricorresse a un processo in Tribunale per risolvere un contenzioso sul canone di locazione non pagato; ecco perché abbiamo deciso di prorogare le agevolazioni per il servizi di mediazione. Trovare un accordo e collaborare in un momento così difficile può essere la soluzione migliore per tutti. In virtù di questo, come Ente abbiamo sottoscritto proprio in questi giorni un Protocollo d’Intesa denominato “Patto per Venezia”, con il Comune, gli enti locali e le categorie economiche della città lagunare. Un Protocollo d’Intesa per difendere il tessuto produttivo dalla crisi, all’interno del quale si inseriscono a pieno titolo anche le misure per la mediazione offerti da Curia Mercatorum, che dallo scorso ottobre è attiva anche presso la sede di Venezia della Camera di commercio, in centro storic"o.
E' possibile inoltrare le richieste per fissare un incontro preliminare con Curia Mercatorum. Per informazioni scrivere all’indirizzo info@curiamercatorum.com