Si parla di 303030 l’iniziativa avviata dalla Camera di commercio di Bruxelles (Beci) che ha il fine di ridurre le emissioni di CO2 del 30% entro il 2030 a Bruxelles, attraverso 30 progetti collaborativi nel nuovo numero di Mosaico Europa, la newsletter di Unioncamere Europa. Lo scopo è quello di rendere la città climaticamente neutra entro il 2050 - contribuendo agli obiettivi climatici definiti dalle autorità regionali ed europee - senza tuttavia causare danni indiretti, come le emissioni indotte o la generazione di altri inquinanti.
Di seguito il sommario degli articoli contenuti nella newsletter:
L'INTERVISTA
On. Mauro Di Veroli, Commissione Europea, DG NEAR, Capo Settore Pianificazione, reporting e coordinamento IPA per i Balcani occidentali
PASSAPAROLA
Investimenti sostenibili: un percorso accidentato
OSSERVATORIO EUROCHAMBRES
Chi cerca trova: una mappa RFF made in Austria
Una Beci da 30 e lode!
Identità digitale europea: il posizionamento camerale
A MISURA CAMERALE
ALMA: riuscirà ad attrarre i NEETs?
L’impatto del Covid: voce ai registri
Definizione PMI: ormai un punto fermo
PROcamere
Il lancio delle missioni di Horizon Europe
Nuovo tool di ENISA: cybersecurity no- cost
KOHESIO: la politica di coesione a portata di clic
EsperienzEUROPA
Un nuovo approccio digitale integrato al “sistema casa”: il progetto Interreg SensorBim
Vai al la newsletter >>>