E' partita da Roma lo scorso 15 novembre la XIII edizione del "Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow organizzato da Unioncamere insieme alle Camere di commercio e ai Comitati per l’imprenditoria femminile italiani, che quest’anno si terrà in modalità sia fisica che digitale, con la possibilità della fruizione online degli eventi. La XIII edizione dell'evento itinerante è articolata in due fasi: la prima da metà novembre alla fine dell’anno e la seconda nei mesi di gennaio e febbraio, con un evento finale a Bruxelles.
Dopo la prima tappa capitolina, le tappe di Chieti–Pescara e Verona (18 novembre), e quella di Milano (24 novembre), gli altri eventi del 2021 si svolgeranno a Arezzo-Siena (3 dicembre), Bergamo (10 dicembre), Torino (15 dicembre).
"PNRR per l’imprenditoria femminile. La certificazione di genere” è il tema dell'appuntamento di Arezzo-Siena, in programma venerdì 3 dicembre: nel giorno dell'entrata in vigore della legge 162/2021 il Comitato Imprenditoria Femminile di Arezzo-Siena promuove una tavola rotonda sulla Certificazione di genere. Una certificazione che accompagni le imprese a ridurre il divario tra uomini e donne sul fronte della parità salariale, delle opportunità di carriera, della tutela della maternità. Oltre che a prendere atto di un forte divario tra i generi, innanzitutto sul piano retributivo, ci si vuol focalizzare sulla necessità di creare un sistema che, come si legge nel PNRR, accompagni e incentivi le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il gap di genere in tutte le aree maggiormente critiche.
Vai al comunicato stampa di Unioncamere >>>