Si parla del progetto “Percorsi itineranti attorno al Monte Bianco”, che si propone di sviluppare una rete di attori in grado di proporre una nuova filiera del turismo sostenibile e promuovere esperienze che integrino la mobilità sostenibile e di piacere del territorio dell’Espace Mont-Blanc, sui tre versanti italiano, francese e svizzero del Monte Bianco nel nuovo numero di Mosaico Europa, la newsletter di Unioncamere Europa.
Il progetto vede coinvolta, come partner, anche la Camera valdostana delle imprese e delle professioni, che, tra le attività principali svolte all'interno dell'iniziativa, ha messo a punto di un piano di comunicazione destinato alle imprese e al grande pubblico finalizzato a presentare il progetto, illustrarne gli obiettivi e spiegare come si è svolta la procedura di partenariato pubblico per l’innovazione e i risultati attesi.
L'INTERVISTA
Luisella Ciani, Direttore Generale di European Food Forum
PASSAPAROLA
Turismo, il piatto è servito
OSSERVATORIO EUROCHAMBRES
RED II e EED: EUROCHAMBRES fa il punto
In Finlandia si va alla ricerca di talenti
Le Camere irlandesi a sostegno dell’occupazione
A MISURA CAMERALE
Il futuro della politica regionale: s’ha ancora da fare
L’UE verso un’innovazione più consapevole
Mappe europee dei dati
PROcamere
Updated!: la guida ai finanziamenti europei per il turismo
Tutti pronti per l’Intelligenza artificiale: scopriamolo!
Il networking camerale supera l’esame
EsperienzEUROPA
Percorsi i-tineranti attorno al Monte Bianco
Vai alla newsletter