Si parla del progetto SECAP - Supporto alle politiche energetiche e di adattamento climatico – finanziato dal programma Italia Slovenia 2014 – 2020, nel nuovo numero di Mosaico Europa, la newsletter di Unioncamere Europa.
Il Progetto, in via di conclusione, con l’evento pubblico “Empowering Sustainable Energy and Climate Action Plans (SECAP) in a wide crossborder area” che si svolgerà online il prossimo 30 marzo, intende comunicare (ISCRIZIONE | AGENDA LAVORI) alcuni dei principali risultati raggiunti. Per maggiori dettagli: https:// bit.ly/3wdMSOt.
In questo numero della newsletter:
L'INTERVISTA
Roberto Zangrandi Segretario Generale di E.DSO
PASSAPAROLA
Sicurezza alimentare: la risposta europea
OSSERVATORIO EUROCHAMBRES
Le Camere europee e la crisi ucraina: Slovenia e Lussemburgo
NACE 2: facciamo il punto
Dall’Inghilterra una visione net-zero
A MISURA CAMERALE
Le sanzioni alla Russia: il vademecum della CE
DigComp: il 2022 ci regala la 2.2!
Truffe on line: c’è ancora da fare
PROcamere
EYE 2022: non solo per giovani imprenditori!
Progetti green UE Asia: nuovo bando
L’accoglienza a 360° dell’Unione ai rifugiati ucraini
EsperienzEUROPA
Un esempio di sinergia energetica transfrontaliera: il progetto Secap
Vai alla newsletter