Si parla di “e-mobility SMART grid for passengers and last mile freight transports in the Alpine Space (e-SMART)”, il progetto Interreg sulla Mobilità Elettrica nella Regione Alpina, che mira a promuovere la cooperazione transnazionale tra attori pubblici e privati per gestire e investire maggiormente sulle nuove fonti di energia, nel nuovo numero di MosaicoEuropa, la newsletter di Unioncamere Europa.
Partner del progetto SMART, finanziato in seno al programma INTERREG Alpine Space, la Camera di commercio Italo-Tedesca, insieme ad altri 15 partner provenienti da Italia, Slovenia, Francia, Germania e Austria e 57 membri osservatori, tra cui Ministeri delle infrastrutture e dei trasporti delle regioni coinvolte e rappresentanti politici delle Regioni partecipanti.
In questo numero:
EDITORIALE
30 mesi per una svolta
L'INTERVISTA
Roberto Carlini, Direttore dell’Agenzia EACEA dell’Unione europea
PASSAPAROLA
PMI: esame di sostenibilità!
OSSERVATORIO EUROCHAMBRES
Un “Value Network” per le PMI nella regione del Visegrad
Bruxelles accoglie ancora le Camere europee!
Migranti in Austria: come valorizzarli
A MISURA CAMERALE
Ecosistemi e sicurezza alimentare: le nuove proposte UE
Futuro dell’Europa: scatta l’ora x della concretezza
Accordi commerciali UE sempre più verdi
PROcamere
Licensing: parte essenziale di una strategia per le start-up nel deep-tech
Il crescente ruolo dei Registri, nell’UE e nel mondo
Industria culturale e creativa: la nuova KIC
EsperienzEUROPA
Il progetto e-SMART di ITALCAM
Vai alla newsletter