Anche quest’anno la Camera di commercio di Lecco ha aderito all’iniziativa della “Settimana dell'Amministrazione Aperta-#SAA2018” e protagonista è stata la giornata del “Mercoledì del Cittadino” del 7 febbraio 2018, proposto in chiave "Impresa 4.0". In mattinata, in Camera di commercio, presentazione dei servizi dell’hub informativo “Impresa Lecco” nato per accompagnare la nascita, lo sviluppo e la gestione delle imprese e che solo lo scorso anno ha assistito oltre 180 realtà. Dal progetto strategico "PID-Punto Impresa Digitale” al tema della Proprietà Industriale, dal servizio AQI-Assistenza Qualificata Impresa ai “Libri Digitali” e alla “Fatturazione Elettronica” sino alle piattaforme per la promozione turistica e internazionale: sono tanti i servizi che il sistema camerale mette a disposizione di imprese, professionisti e cittadini e che sono stati illustrati ieri nel confronto con le imprese.
Ad accompagnare le presentazioni, le testimonianze di tre imprenditori del territorio - Stefania Vesentini di Ittica Cesana Brianza srl; Ivano Fabretto di Kontak sas e Enrico Fagnoni di Linkeddata Center srl – che hanno partecipato a diversi progetti camerali, confermando come anche questi momenti di dialogo e conoscenza diretta tra una "Istituzione al servizio delle imprese" e "chi fa impresa" siano una grande opportunità di confronto costruttivo e di crescita reciproca.
A partire dal pomeriggio, ci si è spostati direttamente sul canale Youtube della Camera con i webinar di approfondimento su: PID-Punto Impresa Digitale, Cassetto digitale dell'Imprenditore e SUAP-Impresa in un Giorno.
La presentazione dei servizi e i webinar sono disponibili anche sul sito camerale www.lc.camcom.gov.it