La Camera di commercio di Perugia ha presentato Unica Umbria, progetto web che porta in rete la straordinaria unicità di una terra, fusa nei ritmi antichi di una vita a dimensione d’uomo. Unica Umbria - sito www.unicaumbria.it e App - che rende testimonianza di un piccolo mondo di lavoro e operosità, di imprese e prodotti “eccellenti”. Unica Umbria lancia sul web, la storia vera di una terra Unica, i suoi paesaggi, i segni dell’arte, rintracciabili in ogni borgo e vicolo di millenaria esistenza, fin nei sapori e negli odori delle sue tante eccellenze enogastronomiche. Tutto in Unica Umbria.
Il progetto “Unica Umbria” nasce da una idea semplice, ma impegnativa: comunicare allo sconfinato popolo del web le molteplicità che compongono la straordinaria unicità della terra umbra.
Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia: “Unica Umbria mette in rete il territorio con l’intento di trasformare i mille volti, le mille risorse, le mille realtà dell’Umbria, in un valore Unico per chi voglia conoscere, esplorare e portare con sé un’emozione indimenticabile. Scrutando tra le proposte di Eventi che animano la regione nel corso dell’anno, tra le offerte selezionate di Ospitalità e Ristorazione, tra le Produzioni di qualità più tipiche o innovative del Food&Drink, dell’Artigianato e del Design. Entrando in contatto con storiche imprese che affondano le loro radici nel tempo e si raccontano nei Musei Aziendali”.
La Camera di commercio di Perugia rappresenta le attività economiche e persegue l’obiettivo di valorizzare il potenziale produttivo del territorio anche in chiave turistica. Unica Umbria è puntata verso questo obiettivo. Sito e App sono caratterizzati dalla geo-localizzazione delle informazioni e questo permette all’utente di spostarsi in maniera semplice e veloce, rintracciando sulle mappe attività e luoghi di interesse. Unica Umbria è stata realizzata come un network, aperto e in continuo cambiamento, costruito in condivisione con le imprese, selezionate sulla base di requisiti predefiniti, chiaramente diversi a seconda del settore di attività.
Al momento i settori referenziati su Unica Umbria sono quelli dell’enogastronomia, con i produttori di olio, vino, cioccolato, birra, formaggio; del tessile-cashmere; dell’artigianato, che include aziende del settore orafo e della ceramica, cui si stanno aggiungendo il ferro battuto e le vetrate artistiche.
“Ciò che è importante per noi, è proporre al turista un’esperienza vissuta a contatto con il mondo produttivo” ha sottolineato il presidente Mencaroni. “E’ per questo motivo che fra i criteri di selezione del network Unica Umbria, abbiamo voluto inserire la disponibilità a fare visite guidate, offrire degustazioni in azienda o organizzare laboratori”.
Concetti ripresi e approfonditi nel convegno di presentazione “Unica Umbria - Turismo 2.0 fra sogni virtuali e viaggi reali", inserito nel programma della Festa della Rete, conclusasi ieri a Perugia. In allegato il comunicato stampa completo.