Modello F24
Il versamento del diritto va eseguito, in unica soluzione, con un modello di pagamento F24 telematico utilizzato per il versamento delle imposte sui redditi.
Le nuove imprese iscritte o annotate nel registro delle imprese ed i nuovi soggetti iscritti nel REA (Repertorio delle notizie economiche e amministrative) nel corso del 2011 possono versare oltre che con il modello F24 telematico, anche direttamente allo sportello camerale l'importo dovuto entro 30 giorni dalla presentazione della domanda d'iscrizione o di annotazione (articolo 4, commi 1 e 2 del decreto 21 aprile 2011 del Ministero dello sviluppo economico) .
Come si compila il modello
Per non commettere errori nella compilazione dell'F24 è opportuno:
- riportare negli appositi spazi, con la massima attenzione, il codice fiscale, i dati anagrafici e il domicilio fiscale;
- indicare nella sezione del modello di versamento "Sezione ICI e altri tributi locali "- nello spazio riservato al "Codice ente locale"- la sigla automobilistica della provincia della camera di commercio destinataria del versamento;
- indicare nelle apposite colonne il codice del tributo che si versa (il codice tributo per il diritto annuale è: 3850) e l'anno cui si riferisce il versamento;
- indicare correttamente l'importo che si versa nello spazio "Importi a debito versati".
Se sono dovuti diritti a diverse Camere di commercio, indicare distintamente gli importi dovuti a ciascuna camera e i relativi codici di riferimento.
È possibile compensare quanto dovuto per il diritto annuale con eventuali altri crediti (diritti annuali e/o altri tributi e contributi) vantati nei confronti della stessa Camera di commercio e/o nei confronti di altri enti quali, ad esempio:
- altre Camere di commercio;
- lo Stato, l’INPS, L’INAIL, ecc..
Per la regolarizzazione degli omessi o ritardati versamenti, sono stati istituiti i seguenti codici tributo da riportare sul modello di versamento F24:
- Codice 3851 – interessi per omesso o tardivo versamento del diritto annuale;
- Codice 3852 – sanzioni per omesso o tardivo versamento del diritto annuale.
Ai fini della regolarizzazione dei diritti, sul modello F24 devono essere indicati, pertanto, i seguenti dati:
- codice del diritto (3850);
- codice interessi (3851);
- codice sanzioni (3852);
- anno di riferimento cui si riferisce il versamento;
- codice della CCIAA cui è destinato il versamento;
- gli altri dati generali necessari per completare il modello di versamento F24.
Attenzione:
Si ricorda che versando in compensazione, con un modello F24 a saldo zero, gli importi dovuti per diritti annuali vanno comunque maggiorati dello 0,40% qualora il pagamento sia eseguito alle scadenze previste per il versamento con tale maggiorazione.
|
Per visualizzare il modello F24 hai bisogno di "Adobe Reader".
Se non lo hai ancora installato sulla tua macchina clicca sull'icona per iniziare il download.
|