Camera di commercio di Varese e Fondazione Comunitaria del Varesotto hanno siglato un accordo di collaborazione e presentano il bando “Cultura motore di sviluppo”, aperto il 10 marzo. Si tratta di una azione che vede impegnati i due Enti con uno stanziamento economico di risorse per un ammontare complessivo di 120mila euro e con un obiettivo comune: promuovere, attraverso il rafforzamento degli operatori del territorio, la crescita degli eventi culturali per aumentare la loro capacità di contribuire allo sviluppo economico e sociale del Varesotto anche in termini di attrattività turistica.
Il bando si rivolge in particolare a quegli operatori del Terzo settore che producono eventi e manifestazioni culturali per la comunità e per la valorizzazione del territorio e che avvertono l’esigenza di investire nella crescita della propria organizzazione per aumentarne la sostenibilità economica, migliorare la qualità dei servizi e generare impatti socioeconomici in linea con gli obiettivi di Agenda 2030.
Oltre alla disponibilità economica, il bando prevede un ciclo di webinar formativi su temi connessi al management culturale e un servizio di assistenza tecnica a sportello, in modalità remota, condotti da Fondazione Fitzcarraldo, soggetto che svolge attività di progettazione, ricerca, formazione e documentazione sul management, l'economia e le politiche della cultura, delle arti e dei media.
«Il nostro sostegno alle organizzazioni culturali – dice Maurizio Ampollini, presidente di Fondazione Comunitaria del Varesotto - è finalizzato a rinforzare la loro capacità di incidere sullo sviluppo locale, contribuendo al benessere delle persone e del territorio. La cultura, da sempre, rappresenta uno degli ambiti del nostro intervento e con questa azione vogliamo fare in modo che i soggetti che vi operano possano avere più strumenti a disposizione per crescere anche da punto di vista organizzativo, per valorizzare al meglio il grande patrimonio che essi rappresentano».